Quando si parla di GDPR si pensa subito (erroneamente) ad una normativa in tema di protezione dati online… ma così non è (o meglio non solo).
E’ infatti una normativa complessa ed a più ampio spettro che riguarda tutti perché coinvolge tutte quelle aziende, attività e professionisti che durante il proprio lavoro vengono a contatto in un modo o nell’altro con dei dati personali e che pertanto sono tenuti a trattare secondo normativa.
Volendo estremizzare (al fine di meglio intenderci) si può dire che è inutile, o quanto meno non esaustivo, richiedere consulenze informatiche ed utilizzare uno o più plugin sul proprio sito per non far scaricare i cookie sul pc del cliente/visitatore se poi si lasciano dei suoi dati in bella vista sulla nostra scrivania!(…perché anche di questo tratta la normativa).
Per questo motivo tengo a dire che nessun Plugin, né tantomeno questo post, possono sostituire il parere e la consulenza di un legale esperto di GDPR.
Resta quindi valido il consiglio di rivolgersi ad un legale per ciò che concerne la stesura accurata di una privacy policy (intesa non solo come semplice pagina web ma come documento che indichi modalità di trattamento, raccolta, conservazione ed eventualmente condivisione dei dati raccolti ) e per avere indicazione su tutte le azioni da prendere per rispettare la GDPR in toto.
Detto ciò… da qualche parte si dovrà pur iniziare!…e per questo motivo mi sono preso la briga di riassumere per punti le principali modifiche della normativa in oggetto e le interpretazioni che vanno per la maggiore allo scopo di suggerire quegli strumenti tecnologici da implementare al proprio sito e alcuni accorgimenti da adottare per venire incontro alla normativa perlomeno dal punto di vista tecnico.
Eccoli:
Diversi plugin promettono di trovare una soluzione per attuare (in parte o in toto) quanto sopra descritto. Noi per il nostro sito abbiamo scelto questo plugin realizzato da “Really Simple Plugin” che prevede un canone annuale contenuto e che è possibile scaricare a questo link.
Se implementata da noi il costo previsto per una soluzione di questo tipo è di € 50 (come costo UNA TANTUM al momento dell’installazione e settaggio iniziale) + canone annuale ricorrente di € 49 come previsto dalla casa realizzatrice del plugin*
*i costi possono essere soggetti a variazione
Se sei interessato al Booking Engine, Channel Manager o ad altri servizi specifici per le Strutture Ricettive visita la sezione specifica del sito o chiamaci
Compila il form e ricevi la nostra migliore offerta!